logo

SISTEMA CONTROLLO LIVELLO CTL 100-0

~ CTL 100-0 ~

Dispositivo idoneo al controllo del livello e della presenza tappo di chiusura di contenitori di vetro, Pet trasparenti, idoneo per linee di imbottigliamento a media e bassa velocità di produzione. Il sistema semplice compatto e leggero permette il fissaggio direttamente sul nastro trasportatore tramite quattro viti di sostegno.


~ Specifiche tecniche ~

Sezione massima del nastro trasportatore120 mm
Altezza massima prodotto320 mm
Larghezza massima prodotto100 mm
Alimentazione elettrica24 VDC 2 A
Potenza assorbita40 W
Precisione lettura livello5 mm
Precisione comando di espulsione+/- 3 mm
Distanza comando espulsioneselezionabile dal display
Segnalazioniluminosa rossa e acustica
Prestazione massima del controllo60 mt/min

TENSIONE NOMINALE: 24 V DC
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO: 21,6 V DC 26,4 V DC

~ CONNETTORE X1 ~

x1
  • Alimentazione +24 VDC
  • Alimentazione 0 VDC
  • Linea comune per punto di uscita
  • Punto di uscita 24 VDC (consenso di marcia a monte)
  • Ingresso di tacitazione sirena

~ CONNETTORE X2 ~

x1
  • Alimentazione +24 V DC in uscita
  • Alimentazione 0 V DC in uscita
  • Ingresso veloce per fase encoder 24 VDC
  • Ingresso da linea 24 VDC (nastri in marcia)
  • Uscita di comando sistema di espulsione remoto 24 VDC
livello

Comandato da un potente microprocessore programmabile miniaturizzato integrato nello chassis, il CT-001 permette di controllare la presenza del tappo di chiusura su qualsiasi tipo di bottiglia e di azionare un espulsore posto a distanza dalla macchina stessa. Indipendente dalla velocità di avanzamento del nastro è la soluzione ideale per applicazioni di diversa natura.

Il comodo display permette di selezionare tutti i dati utili alla messa in produzione dell’insieme controllo linea di imbottigliamento e di visualizzare i conteggi di bottiglie processate ed espulse.

La modalità di autoapprendimento evita di dover inserire dati sensibili come la dimensione della bottiglia e la distanza dell’espulsore dalla macchina, per minimizzare i tempi e massimizzare la precisione.

Segnalazione luminosa-acustica rivolta agli operatori in maniera da avvisarli della presenza di una bottiglia difettosa. Integrazione con il resto della linea attraverso l’utilizzo di ingressi ed uscite digitali che riportano lo stato attuale del controllo. Comando di diversi tipi di espulsore in base all’esigenza del cliente e della natura del prodotto trattato. Indipendente dalla velocità di produzione della linea, si adegua automaticamente a fermate, cambi di ritmo o ripartenze della stessa.